CIAO PER LA TUA PREPARAZIONE INVERNALE
CICLI BOSCO LUCA TI AFFITTA LA BICICLETTA PER FARE IL PIGNONE FISSO
Nel
periodo invernale, subito dopo le prime pedalate di “riadattamento”
sarebbe infatti bene utilizzare in alcune sedute di allenamento (e
per circa un totale di 800-1.200 chilometri) il rapporto fisso.
Lo
scopo dell’utilizzo di questo sistema di allenamento (e il motivo
di farlo proprio ad inizio stagione) è quello di “costringere”
la gamba al gesto corretto della “pedalata
rotonda”,
così da imprimere nel bagaglio tecnico del ciclista una sorta di
memoria meccanica che durante la stagione lo aiuterà a adottare
proprio un sistema di pedalata massimamente redditizio, sia in
situazioni di relax che sotto massimo sforzo.
Vista
la tipologia del terreno della Parigi-Roubaix (sconnesso e, in caso
di pioggia molto scivoloso), dopo ripetute esperienze Franco
Ballerini aveva capito che la pedalata più redditizia per “volare”
sopra le pietre era proprio una pedalata rotonda e più agile
possibile. Così il nostro ex Ct, quando era corridore, era solito
eseguire i lavori preventivi con il rapporto fisso durante il mese di
gennaio, continuando però a dare continui “richiami” alla sua
tecnica di pedalata, montando il rapporto fisso sulla sua bici anche
nelle settimane di marzo e aprile, a ridosso della domenica di
pasqua, data tradizionale dello svolgimento della Roubaix. E visti i
risultati (due Roubaix vinte e molti altri podi…) quello del
Ballero non dovrebbe essere stato un lavoro inutile o, peggio,
sbagliato.
Per
quanto riguarda le frequenze di pedalata, sarebbe bene tenersi tra
le 100 e le 120
rpm,
percorrendo almeno all’inizio percorsi pianeggianti e se possibile
con pochi incroci e semafori.
Ricordiamo
anche che la pratica dello Spinning al coperto, nel cado di una
palestra, è un’ottima alternativa all’impiego del giro fisso in
allenamento su strada.
Ricordiamo
che per abituarsi alla pedalata “costretta” del rapporto fisso
bisognerà osservare alcune precauzioni, come quella appunto di
cominciare con le prime uscite su percorsi pianeggianti e
possibilmente privi di traffico. Scoprirete però, con il passare dei
chilometri, che una pedalata sempre più “facile” e armonica
accompagnerà le vostre uscite successive.
Ricordiamo però che
l’utilizzo del rapporto fisso, oltre a favorire una corretta
meccanica della pedalata, contribuisce non poco alla perdita del
grasso in eccesso, visto che il dispendio calorico di un’uscita di
1 ora con il rapporto fisso può essere equivalente a due ore
pedalate a rapporto libero, s’intende sempre sullo stesso percorso.
.